Il legno è molto usato in esterni e interni: persiane, staccionate, pergole, casette da giardino ma anche travi a vista e perline.
Come trattarlo per mantenerlo al meglio? L’impregnante protegge, decora e penetra in profondità, valorizzando le venature naturali del legno.
Impregnante ad acqua o a solvente?
Gli impregnanti ad acqua possono essere usati sia per gli esterni sia per gli interni perché sono inodore. Inoltre, asciugano rapidamente e gli attrezzi utilizzati si possono pulire facilmente con acqua. Gli impregnanti ad acqua rispettano l’ambiente perché emettono meno sostanze nocive.
Gli impregnanti a solvente penetrano maggiormente in profondità nel legno e lo rendono più resistente ai fattori climatici, grazie a degli specifici solventi sintetici, e aiutano a prevenire la formazione di funghi. Per via del loro forte odore, ti consigliamo di usarli solo in esterno.
Flatting e vernici per esterno servono a proteggere il legno da pioggia, vento, grandine, neve, eccessiva umidità e raggi UV. A differenza degli impregnanti, entrambi formano una pellicola rigida in superficie, impermeabile e molto resistente. Si possono applicare su legno grezzo o impregnato
Il flatting è la soluzione migliore per climi estremi, marini o di montagna.